Oltre alla crisi sanitaria mondiale, il coronavirus sta avendo anche un grave impatto sulla cultura, paralizzata dalla crisi, e sulla ristorazione, motore economico delle azioni di sviluppo sociale che mare culturale urbano dedica al territorio.
mare culturale urbano raccoglie le donazioni attraverso l’associazione non profit
Ludwig – Officina di linguaggi contemporanei (
www.officinaludwig.org), che gestisce la direzione artistica e l’organizzazione di tutta la produzione culturale a impatto sociale di mare culturale urbano sin dalla sua nascita, nel 2016.
Aiutarci adesso significa dare continuità al progetto di mare che, prima dell’emergenza Covid-19, era pronto a radicarsi in tre nuove aree periferiche della città portando azioni di inclusione sociale e rigenerazione urbana attraverso percorsi d’inserimento lavorativo e una nuova proposta culturale. Il progetto inaugura spazi dove si potrà godere di una proposta artistica dedicata al territorio ma anche dove mangiare e bere sentendosi proprio come a casa.